Skip to content

10 consigli utili che ti aiuteranno nel processo di crescita

Condividi l’articolo

10 Consigli per Far Crescere la Tua Piccola e Media Impresa

Tempo di lettura: 10 minuti

Se sei un imprenditore di una piccola e media impresa italiana che desidera far crescere il proprio business? Ci sono diverse strategie che puoi adottare per accelerare la crescita. Ecco 10 consigli utili che ti aiuteranno nel processo di crescita e ti forniranno una guida su come fare.

1. Fai una Ricerca di Mercato

Quando desideri far crescere la tua piccola e media impresa, è fondamentale fare una ricerca di mercato. Questo ti permette di capire meglio i tuoi clienti esistenti e potenziali. È importante comprendere le esigenze del tuo mercato di riferimento e capire come il tuo business può crescere e adattarsi per soddisfare tali esigenze. Inoltre, fai una ricerca sui tuoi concorrenti per conoscere i loro punti di forza e di debolezza, in modo da prendere decisioni basate su informazioni di mercato.

Hai una SWOT analisi del tuo prodotto?

Hai una analisi della concorrenza?

Qual è il tuo elemento differenziante?

Qual è la cosa che ti rende unico sul mercato?

Devi avere chiaro chi sei e con chi competi per crescere. Questo è uno degli insegnamenti alla base del Master in Gestione di Impresa organizzato da Quantico per aiutare gli imprenditori a crescere la propria piccola e media impresa.

2. Costruisci un Processo di Vendita Strutturato

La creazione di un processo di vendita efficace può portare il tuo business al livello successivo. Immagina il processo di vendita come un percorso del cliente. Quando un cliente entra nel tuo negozio o visita il tuo sito web, si trova all’inizio del percorso. Quando acquista un prodotto o si registra per un servizio, ha completato con successo il percorso. Cerca di trovare modi per far avanzare i clienti attraverso il percorso di vendita, offrendo sconti, raccogliendo le loro informazioni di contatto o inviando loro aggiornamenti sul tuo business.

Hai strutturato le attività Marketing e Sales con un’analisi Full-Funnell ed i KPI per misurare le varie performance? 

È fondamentale avere controllo di tutto il processo e di tutti i passaggi: chi si interessa a te > chi ti contatta > chi parla con un venditore > quanti vengono chiusi > cosa succede dopo

Se non lo hai ancora fatto hai 3 modi per farlo:

  • ti formi e il controllo lo fai come imprenditore in prima persona in una prima fase
  • ti affidi a partner che ti possono affiancare in questo percorso
  • strutturi l’azienda e il reparto sales e marketing con personale in grado di fare questo

Non c’è un’opzione giusta, spesso cambia a seconda delle dimensioni dell’azienda e delle esigenze dell’imprenditore. In Quantico gli imprenditori si confrontano abitualmente su questi tempi, per questo ci sono sia percorsi formativi e contenuti di valore che accesso ad una rete di professionisti qualificati, per soddisfare le esigenze concrete di chi fa impresa.

3. Fidelizza i Clienti Esistenti

Non è sufficiente attirare nuovi clienti per far crescere il tuo business. Devi anche mantenere i tuoi clienti esistenti. Aumentando il tasso di fidelizzazione dei clienti, costruirai la fedeltà dei clienti e aumenterai le vendite. Considerando che acquisire un nuovo cliente può costare cinque volte più del mantenimento di un cliente esistente, concentrarsi sulla fidelizzazione dei clienti ti permetterà di risparmiare denaro su investimenti incerti. 

Poni attenzione al servizio clienti: Tratta i tuoi clienti nel migliore dei modi, rispondi alle loro esigenze e offri loro un’esperienza di valore.

Hai un CRM? Solo poche Piccole Medie Imprese italiane hanno un sistema di gestione delle relazioni con i clienti. Ma tutte le aziende che crescono lo hanno ed è uno strumento fondamentale che aiuta a gestire le relazioni con i clienti, a mantenere le informazioni e a identificare opportunità di vendita. Uno dei vantaggi principali è che i dati vengono memorizzati in un unico luogo, in modo che tu e i tuoi dipendenti possiate accedervi quando necessario.

Una volta che hai questi dati potrai:

  • fare analisi
  • Creare un programma fedeltà: premiano i clienti esistenti e riportare quelli che si sono allontanati dal tuo business.
  • Avviare una campagna di email marketing o una newsletter.

Dedica del tempo a rispondere e interagire con i clienti per dimostrare che apprezzi i loro pensieri e che prendi sul serio le loro preoccupazioni e mantieni le promesse.

4. Partecipa a Eventi di Networking per Piccola e Media impresa

Una buona strategia è partecipare a eventi di networking. 

– Incontrando altri imprenditori

– per promuovere il tuo business

– Parlando come esperto del settore

– Per rimanere sempre aggiornato

In questo articolo tratto da Harvard Business Review spieghiamo l’importanza che ha il networking per gli imprenditori di successo.

Principio sul quale si fonda Quantico Business Club, club esclusivo per imprenditori italiani di PMI, che combatte la solitudine dell’imprenditore (che da solo si trova a prendere decisioni che impatteranno sull’azienda e sulle famiglie delle persone che ne fanno parte), supporta l’imprenditore persona (perché l’imprenditore è una persona ed ha bisogno di energie sempre nuove per far funzionare l’azienda) e offre una rete di imprenditori e professionisti che possono supportare l’imprenditore nella sua missione.

5. Pratica la Responsabilità Sociale d'Impresa

Molti clienti desiderano fare affari con un’azienda che condivide i loro stessi valori. La responsabilità sociale d’impresa (CSR) implica che riconosci l’impatto del tuo business su tutti gli aspetti della comunità. Mostrare pubblicamente ciò che il tuo business fa per avere un impatto positivo può contribuire al successo della tua piccola e media impresa.

Alcuni esempi di come puoi praticare la CSR sono:

– Adottare una politica di sostenibilità ambientale: I benefici di gestire un’azienda “green” vanno oltre il risparmio sui costi delle utenze. Dimostrare al pubblico di prendere sul serio la riduzione dell’impatto ambientale del tuo business è un segnale positivo. Cerca di adottare misure per ridurre l’impronta di carbonio, ad esempio ottenendo la certificazione Leadership in Energy and Environmental Design (LEED) o sostenendo progetti a basso impatto energetico.

– Contribuire alla comunità: Incoraggia i tuoi dipendenti a fare volontariato nelle comunità in cui vivono e lavorano. Che si tratti di lavorare in una banca alimentare o di pulire spazi pubblici, queste attività dimostrano che il tuo business è seriamente impegnato nell’investimento nella zona e nelle persone.

– Produrre prodotti sostenibili: Valuta se ci sono modi per modificare i materiali o i processi per creare prodotti più rispettosi dell’ambiente.

6. Forma Partnership Strategiche

La formazione di una partnership strategica con un’altra azienda può darti la possibilità di raggiungere un pubblico più ampio di clienti. Oppure un partner strategico potrebbe permetterti di aprire una nuova linea di business e differenziale per crescere.

Per far questo è fondamentale la rete di relazioni. Le relazioni vanno coltivate e costruite, è un lavoro al quale bisogna dedicare tempo e attenzione e il responsabile di questo lavoro è l’imprenditore. Non si può mai sapere quando potrebbe servire una determinata conoscenza o relazione ma di certo nel momento del bisogno averla può fare tutta la differenza non solo per crescere ma a volte anche per sopravvivere come impresa.

7. Valuta la Possibilità di Franchising per la Tua Piccola Impresa

Il franchising aziendale è una strategia comune per la crescita delle piccole imprese. Questo significa che vendi i diritti della tua attività a un proprietario indipendente, il quale aprirà e gestirà una sua filiale della tua attività. Molte aziende ben note vendono franchising ed hanno usato questo modello proprio per scalare e crescere. 

Ricorda che crescita non per forza deve essere lineare. Questo è il tipico confronto tra imprenditori durante gli eventi come il Mastermind di Quantico, dove ogni imprenditore espone un problema e gli altri gli dicono grazie alla loro esperienza come hanno fatto per risolverlo.

8. Diversifica le Offerte dei Tuoi Prodotti o Servizi

Hai avuto successo vendendo il tuo prodotto o servizio principale ai clienti. Ora, offrire prodotti o servizi diversi può aiutarti a conquistare nuovi clienti. 

Se hai come business un negozio di abbigliamento come puoi aumentare il fatturato?

Le strade possono essere diverse:

  • aprire nuovi negozi (controllati direttamente come il primo, può essere una strada e la più ovvia ma ha dei limiti ad un certo punto e se non ci si struttura seguendo la crescita le operatività tipiche come HR e FINANCE potrebbero rappresentare un grosso problema)
  • il franchising può essere una soluzione differente (aumentando il numero di negozi, anche perdendo marginalità e controllo, si possono ottenere vantaggi come l’ottimizzare i costi di marketing e brand o contenere i costi di acquisto con numeri più alti)
  • la produzione di prodotti in prima persona può essere un’ulteriore strada per aumentare il profitto e crescere
  • ancora, differenziare attraverso investimenti immobiliari o gestendo aspetti strategici dell’immobile come l’arredamento potrebbe essere un’altra fonte di crescita
  • un e-commerce è una possibilità così come la vendita su Amazon

Questi sono solo alcuni esempi concreti che sono emersi e che sono stati oggetto di Business Meeting e Workshop in Quantico, per capire sfruttare al meglio le possibilità che un imprenditore può avere a disposizione.

9. Espandi verso Nuovi Mercati

Scoprire opportunità di esportazione significa che puoi spedire i tuoi prodotti e servizi in tutto il mondo. I vantaggi dell’esportazione includono:

– Sfruttare piattaforme globali per vendere i tuoi prodotti e servizi online.

– L’opportunità di aprire nuove sedi aziendali.

– L’accesso a un numero maggiore di clienti e aziende.

Rendi globale la tua attività e dai alla tua azienda la possibilità di aumentare la propria base di clienti, anche al di fuori del tuo paese di origine. Per molti soci di Quantico l’espansione territoriale, prima in italia e poi all’estero è stato il principale fattore di crescita.

10. Investi nella Formazione Continua

L’investimento nella tua crescita personale e professionale è essenziale per far crescere il tuo business. L’ambiente imprenditoriale è in continua evoluzione e mantenerti aggiornato sulle ultime tendenze e pratiche ti aiuterà a prendere decisioni informate.

Per questo uno dei servizi di Quantico per gli imprenditori è la formazione e l’informazione attraverso:

  • più di 100 ore di corsi in piattaforma sempre disponibili per l’imprenditore o da dare al suo team di persone
  • Workshop formativi ogni settimana
  • Business News settimanali con i link ai principali articoli dal mondo dell’imprenditoria
  • il confronto costante tra pari per formarsi e apprendere in modo concreto dall’esperienza “di chi ci è già passato”
  • non per ultimo dagli eventi: perchè come meglio descritto nell’articolo “L’imprenditore impara il 75% dalle proprie esperienze” secondo studi scientifici una persona apprende il 10% da quello che legge, 20% da quello che vede ma addirittura il 75% da quello che vive in prima persona.

Sei un imprenditore?

Scopri se hai i requisiti per entrare in Quantico, il club esclusivo per imprenditori italiani di piccole medie imprese che puntano a scalare e a crescere.

Invia la tua candidatura cliccando qui.

Condividi l’articolo

MAGAZINE

Dal mondo di Quantico

Quantico Experience: la terza edizione in Puglia

Domenica 24 settembre si è conclusa la Terza Edizione della Quantico Experience, che quest’anno ha fatto tappa nella meravigliosa regione della Puglia. Anche in questa edizione gli imprenditori soci di
Leggi tutto
umberto pelizzari quantico

Dall’Apnea all’Impresa, con Umberto Pelizzari

Un incontro straordinario ha recentemente avuto luogo tra Umberto Pelizzari, campione mondiale di apnea, e Quantico, un club esclusivo dedicato ai soli imprenditori. L’evento, intitolato “Dall’Apnea all’Impresa”, ha messo in
Leggi tutto

Il Success Manager di Quantico: l’aiuto h24 per un imprenditore

Nel mondo competitivo degli affari, gli imprenditori si trovano costantemente di fronte a sfide e decisioni complesse. In questo contesto, la figura del Success Manager, come quella offerta da Quantico,
Leggi tutto

Innovazione Disruptive: Come Mantenere la Tua Impresa al Passo con i Cambiamenti del Mercato

Nel panorama imprenditoriale contemporaneo, l’innovazione non è più una scelta, ma una necessità per la sopravvivenza e la crescita delle imprese. La velocità con cui il mercato evolve richiede una
Leggi tutto

Gestione del Tempo per imprenditori

Nel frenetico mondo degli affari, la capacità di gestione del tempo si rivela spesso come il segreto dietro il successo di molti imprenditori di spicco. Trovare il perfetto equilibrio tra
Leggi tutto

Gestione di Investimenti Immobiliari Veloci e Profittevoli

Negli ultimi anni, l’industria degli investimenti immobiliari ha assistito alla nascita di un nuovo modello di business noto come “Instant Buyer”, un concetto che ha radicalmente modificato il processo di
Leggi tutto
Quantico Experience: la terza edizione in Puglia

Quantico Experience: la terza edizione in Puglia

Domenica 24 settembre si è conclusa la Terza Edizione della Quantico Experience, che quest’anno ha fatto tappa nella meravigliosa regione della Puglia. Anche in questa edizione gli imprenditori soci di…
Dall'Apnea all'Impresa, con Umberto Pelizzari

Dall'Apnea all'Impresa, con Umberto Pelizzari

Un incontro straordinario ha recentemente avuto luogo tra Umberto Pelizzari, campione mondiale di apnea, e Quantico, un club esclusivo dedicato ai soli imprenditori. L’evento, intitolato “Dall’Apnea all’Impresa”, ha messo in…
Il Success Manager di Quantico: l'aiuto h24 per un imprenditore

Il Success Manager di Quantico: l'aiuto h24 per un imprenditore

Nel mondo competitivo degli affari, gli imprenditori si trovano costantemente di fronte a sfide e decisioni complesse. In questo contesto, la figura del Success Manager, come quella offerta da Quantico,…
This is Tooltip!
maggiori informazioni

Iscriviti al club compilando il questionario online

Sei un imprenditore?

Scopri se hai i requisiti per entrare nel club