Skip to content

Blockchain nel sistema bancario

Condividi l’articolo

Il ruolo della Blockchain nel settore bancario

Tempo di lettura: 3 minuti

La tecnologia Blockchain sta trasformando tutto, dalle transazioni di pagamento, al modo in cui il denaro viene raccolto nel mercato privato, fino alla modalità di deposito e custodia del denaro, scopriamo dunque in questo articolo qual è il ruolo della Blockchain nel settore bancario. 

Il settore bancario tradizionale accetterà questa tecnologia e la farà propria, oppure sarà sostituito in toto da essa? Nella nostra sezione ACADEMY abbiamo un intero corso dedicato alla Blockchain, ma cercheremo di individuare i punti chiave in questo articolo.

Il sistema Blockchain e le banche

La tecnologia Blockchain ha ricevuto molta attenzione negli ultimi anni, spingendosi oltre la nicchia dei “fan” della criptomoneta ed entrando prepotentemente nelle discussioni di esperti bancari e investitori.

Nonostante lo scetticismo iniziale dei maggiori player della finanza, la questione rimane e diventa sempre più importante anche per l’opinione pubblica, oltre che per gli esperti del settore.

Le banche hanno quindi paura di questa “rivoluzione” che sembra prendere sempre più piede?

La risposta breve è “molto”.

Il ruolo della Blockchain nel settore bancario

La tecnologia Blockchain, essenzialmente, fornisce un modo per chiunque, senza documenti e senza limiti, di aprire un conto bancario e inviare e ricevere denaro da subito, senza utilizzare nessun intermediario. 

Grazie ad una sorta di “libro mastro” digitale autogestito che registra tutte le transazioni in tempo reale, una blockchain potrebbe fornire servizi finanziari specifici – come pagamenti o finanziamenti – senza usare banche e senza autorizzazioni particolari.

Inoltre, la blockchain consente l’uso di strumenti come i “contratti intelligenti”, che potrebbero potenzialmente automatizzare i processi manuali, l’elaborazione dei reclami, e potrebbe persino aiutare le aziende a stabilire governance e standard migliori in materia di condivisione dei dati e collaborazione con terzi.

Ma quindi qual è il ruolo della Blockchain nel settore bancario?

Il settore bancario globale attualmente ha un giro d’affari di oltre $134mila miliardi, e la tecnologia blockchain potrebbe disintermediare i servizi chiave forniti dalle banche, tra cui:

Pagamenti: un esempio su tutti il Bitcoin, che utilizza la tecnologia blockchain per facilitare i pagamenti, rendendoli più rapidi e con commissioni inferiori rispetto alle banche.

Raccolta fondi: Le Initial Coin Offerings (ICO), molto in voga nel 2017, hanno dato vita ad un nuovo modello di finanziamento che separa l’accesso al capitale dai tradizionali servizi di raccolta di capitali e imprese come le IPO o i prestiti bancari.

Titoli: Creando un “moneta privata aziendale”, i titoli tradizionali come azioni, obbligazioni e attività alternative possono essere resi digitali e collocatii su blockchain pubbliche, mettendoli di fatto sul mercato e rendendoli acquistabili da chiunque e in qualsiasi momento.

Prestiti e credito: eliminando la necessità di seguire gli standard tradizionali e di sostenere i costi necessari nel settore dei prestiti e del credito, la tecnologia blockchain può rendere più sicuro prendere in prestito denaro e fornire tassi di interesse più bassi. Inoltre grazie ai contratti intelligenti si potrebbe automatizzare tutto il processo di restituzione e richiesta del denaro senza necessariamente presentarsi ad uno sportello e in tempi molto rapidi.

Questi sono solo alcuni dei servizi che verrebbero rivoluzionati da questa tecnologia, ma potrebbero anche essercene altri che potrebbero innovare sfruttando questo nuovo paradigma. 

Condividi l’articolo

MAGAZINE

Dal mondo di Quantico

Da Socio del Club all’Acquisizione: Il Successo di Andrea Antoniucci e AcquistiamoLaTuaCasa.it

Nel mondo in continua evoluzione degli affari e dell’immobiliare, il recente annuncio dell’acquisizione di AcquistiamoLaTuaCasa.it (Acquistiamo la tua casa) da parte del gruppo Allcore è stato un evento che ha
Leggi tutto

Lead generation per imprenditori: 5 consigli dai soci di Quantico

La lead generation è un processo che consiste nell’acquisizione di contatti interessati ai prodotti o servizi di un’azienda. È un processo fondamentale per qualsiasi impresa che voglia crescere e raggiungere
Leggi tutto

Quantico Experience: l’evento di formazione e networking per imprenditori

Partirà a breve la quarta edizione di un evento dedicato all’esperienza di apprendimento e networking per imprenditori: la Quantico Experience. Quattro giorni intensivi incentrati sulla formazione e l’interazione tra proprietari
Leggi tutto

Recensioni di Quantico: intervista al socio Nicola Bertin

Quantico Business Club considera la collaborazione imprenditoriale di fondamentale importanza. Come illustrato dettagliatamente nell’articolo intitolato “Il Networking e il Suo Ruolo nell’Imprenditoria di Successo” riteniamo che questa sia una componente
Leggi tutto

Master in Gestione d’Impresa: Immersione Totale nel Business Management

Nel cuore di Milano, lo scorso weekend, imprenditori provenienti da tutta Italia si sono riuniti per partecipare a un evento straordinario che ha promesso di trasformare il modo in cui
Leggi tutto

Quantico Experience: la terza edizione in Puglia

Domenica 24 settembre si è conclusa la Terza Edizione della Quantico Experience, che quest’anno ha fatto tappa nella meravigliosa regione della Puglia. Anche in questa edizione gli imprenditori soci di
Leggi tutto
Da Socio del Club all'Acquisizione: Il Successo di Andrea Antoniucci e AcquistiamoLaTuaCasa.it

Da Socio del Club all'Acquisizione: Il Successo di Andrea Antoniucci e AcquistiamoLaTuaCasa.it

Nel mondo in continua evoluzione degli affari e dell’immobiliare, il recente annuncio dell’acquisizione di AcquistiamoLaTuaCasa.it (Acquistiamo la tua casa) da parte del gruppo Allcore è stato un evento che ha…
Lead generation per imprenditori: 5 consigli dai soci di Quantico

Lead generation per imprenditori: 5 consigli dai soci di Quantico

La lead generation è un processo che consiste nell’acquisizione di contatti interessati ai prodotti o servizi di un’azienda. È un processo fondamentale per qualsiasi impresa che voglia crescere e raggiungere…
Quantico Experience: l’evento di formazione e networking per imprenditori

Quantico Experience: l’evento di formazione e networking per imprenditori

Partirà a breve la quarta edizione di un evento dedicato all’esperienza di apprendimento e networking per imprenditori: la Quantico Experience. Quattro giorni intensivi incentrati sulla formazione e l’interazione tra proprietari…
This is Tooltip!
maggiori informazioni

Iscriviti al club compilando il questionario online

Sei un imprenditore?

Scopri se hai i requisiti per entrare nel club