Skip to content

Finanza Straordinaria: una risorsa per tutte le PMI

Condividi l’articolo

Le differenze tra Finanza Straordinaria e Finanza Ordinaria

Tempo di lettura: 5 minuti

Negli ultimi anni, l’accesso al credito è diventato in generale molto più complesso, ciononostante la finanza straordinaria risulta importantissima per le PMI, perché? Quali sono le differenze tra finanza straordinaria e finanza ordinaria?

Nei primi tre mesi del 2022, un’indagine di Bankitalia sul credito bancario nell’area dell’euro, ha messo in evidenza l’inasprimento dei criteri di offerta sui prestiti alle imprese. I numerosi eventi negativi di questo biennio (la pandemia, la guerra russo-ucraina e i conseguenti rincari di luce, gas e materie prime), hanno comportato un’ulteriore stretta dei cordoni della borsa da parte di banche e istituti creditizi.

In questo contesto economico così critico per l’ottenimento di liquidità, la finanza straordinaria è uno strumento da prendere in considerazione e che potrebbe essere determinante per la crescita delle micro, piccole e medie imprese. Ma cos’è la finanza straordinaria?

CorporateCredit, azienda di finanza aziendale e mediazione creditizia, ha più volte affrontato il tema della finanza straordinaria e i soci di Quantico Business Club hanno potuto parlare di questo argomento direttamente con Giordano Guerrieri (che abbiamo già avuto il piacere di conoscere), CEO di CorporateCredit, in un webinar dedicato.

Vediamo più nello specifico alcuni passaggi fondamentali.

Cos è la finanza straordinaria?

Con finanza straordinaria ci si riferisce alle entrate, definite appunto straordinarie, che un’azienda può ricevere per esempio attraverso i contributi a fondo perduto, con l’emissione di Minibond o con joint venture.

Come visto nel webinar con Giordano Guerrieri e come spiegato da CorporateCredit in un approfondimento, ci sono diversi strumenti di finanza straordinaria e tra quelli più utilizzati troviamo ad esempio:

  1. i Minibond, ossia l’emissione di obbligazioni da parte di società non quotate in Borsa;
  2. la finanza agevolata, ossia tutte le misure per accedere a finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto, come quelle di SACE SIMEST viste nel corso del webinar;
  3. acquisizioni o fusioni di società, note come Merger&Acquisition (M&A);
  4. il mezzanino, a cui si ricorre quando un’azienda ha una rilevante massa di debiti a breve termine non adeguatamente compensati;
  5. le Fintech, ossia tutte le operazioni legate alla tecnofinanza;
  6. la quotazione all’Euronext Growth Milan, il mercato dedicato alle PMI dinamiche e competitive.

Le differenze tra finanza straordinaria e finanza ordinaria

Le differenze fondamentali tra la sopracitata finanza straordinaria la più nota finanza ordinaria, risiedono nelle finalità e negli attori coinvolti. Le operazioni di finanza straordinaria non possono essere gestite dalle banche e vengono coinvolti sia intermediari finanziari che altre imprese. Inoltre, la finanza straordinaria comporta un miglioramento economico, finanziario, di posizione del mercato o di business. 

Le operazioni di finanza ordinaria, invece, prevedono un rapporto uno ad uno con un intermediario o una banca, e non coinvolgono altre imprese.

Info Memo e Financial Plan: i tool per accedere alla finanza straordinaria spiegati nel webinar con CorporateCredit

Nel corso del webinar di Quantico Business Club con Giordano Guerrieri, i partecipanti hanno potuto vedere nel concreto gli strumenti di finanza straordinaria più utili. Per un imprenditore, infatti, è importante conoscere le possibilità a sua disposizione e anche da dove partire.

L’INFO MEMO: IL DOCUMENTO NECESSARIO A DIMOSTRARE LA PROPRIA COMPETITIVITÀ

Un interessante passaggio dell’incontro è stato infatti dedicato all’Information Memorandum (in breve Info Memo), documento che serve a fornire una presentazione della realtà aziendale nel suo complesso. L’Info Memo evidenzia i punti di forza e i vantaggi competitivi che caratterizzano un’impresa, individuando quindi il modo migliore per relazionarsi con gli interlocutori finanziari presenti sul mercato.

IL FINANCIAL PLAN, NECESSARIO PER DEFINIRE GLI OBIETTIVI DI CRESCITA

Oltre a spiegare l’importanza di questo documento e di come strutturarlo, Giordano Guerrieri ha anche presentato ai partecipanti il Financial Plan, strumento che svolge un ruolo chiave andando a definire obiettivi di crescita dell’azienda e il percorso migliore per realizzarli. 

Come visto nel corso del webinar, il documento è un importante strumento di supporto per l’operazione finanziaria che l’azienda vuole attuare ed è necessario per interfacciarsi con i diversi soggetti e controparti coinvolti nella trattativa; banche, fondi d’investimento, interlocutori sui mercati azionari, partner industriali…

CorporateCredit e finanza straordinaria: come approfondire l’argomento?

L’incontro con Giordano Guerrieri per i soci Quantico Business Club è stato interessante, coinvolgente e molto formativo. Il CEO di CorporateCredit, ha un’esperienza ventennale in finanza per le aziende e mediazione creditizia. Esperienza che ha fatto defluire al 100% nell’azienda di cui è fondatore e che ha ottenuto la certificazione per operare come mediatore creditizio dall’dall’Organismo degli Agenti e Mediatori (OAM). 

Non hai potuto partecipare perché non sei socio? Puoi iscriverti subito a Quantico Business Club e rivedere sia il webinar di CorporateCredit dedicato alla finanza straordinaria, sia accedere agli altri workshop esclusivi del Club. Inoltre, se vuoi ulteriori chiarimenti sulla finanza straordinaria e capire se è utile per la tua PMI, puoi richiedere una prima consulenza gratuita a CorporateCredit.

Condividi l’articolo

MAGAZINE

Dal mondo di Quantico

Da Socio del Club all’Acquisizione: Il Successo di Andrea Antoniucci e AcquistiamoLaTuaCasa.it

Nel mondo in continua evoluzione degli affari e dell’immobiliare, il recente annuncio dell’acquisizione di AcquistiamoLaTuaCasa.it (Acquistiamo la tua casa) da parte del gruppo Allcore è stato un evento che ha
Leggi tutto

Lead generation per imprenditori: 5 consigli dai soci di Quantico

La lead generation è un processo che consiste nell’acquisizione di contatti interessati ai prodotti o servizi di un’azienda. È un processo fondamentale per qualsiasi impresa che voglia crescere e raggiungere
Leggi tutto

Quantico Experience: l’evento di formazione e networking per imprenditori

Partirà a breve la quarta edizione di un evento dedicato all’esperienza di apprendimento e networking per imprenditori: la Quantico Experience. Quattro giorni intensivi incentrati sulla formazione e l’interazione tra proprietari
Leggi tutto

Recensioni di Quantico: intervista al socio Nicola Bertin

Quantico Business Club considera la collaborazione imprenditoriale di fondamentale importanza. Come illustrato dettagliatamente nell’articolo intitolato “Il Networking e il Suo Ruolo nell’Imprenditoria di Successo” riteniamo che questa sia una componente
Leggi tutto

Master in Gestione d’Impresa: Immersione Totale nel Business Management

Nel cuore di Milano, lo scorso weekend, imprenditori provenienti da tutta Italia si sono riuniti per partecipare a un evento straordinario che ha promesso di trasformare il modo in cui
Leggi tutto

Quantico Experience: la terza edizione in Puglia

Domenica 24 settembre si è conclusa la Terza Edizione della Quantico Experience, che quest’anno ha fatto tappa nella meravigliosa regione della Puglia. Anche in questa edizione gli imprenditori soci di
Leggi tutto
Da Socio del Club all'Acquisizione: Il Successo di Andrea Antoniucci e AcquistiamoLaTuaCasa.it

Da Socio del Club all'Acquisizione: Il Successo di Andrea Antoniucci e AcquistiamoLaTuaCasa.it

Nel mondo in continua evoluzione degli affari e dell’immobiliare, il recente annuncio dell’acquisizione di AcquistiamoLaTuaCasa.it (Acquistiamo la tua casa) da parte del gruppo Allcore è stato un evento che ha…
Lead generation per imprenditori: 5 consigli dai soci di Quantico

Lead generation per imprenditori: 5 consigli dai soci di Quantico

La lead generation è un processo che consiste nell’acquisizione di contatti interessati ai prodotti o servizi di un’azienda. È un processo fondamentale per qualsiasi impresa che voglia crescere e raggiungere…
Quantico Experience: l’evento di formazione e networking per imprenditori

Quantico Experience: l’evento di formazione e networking per imprenditori

Partirà a breve la quarta edizione di un evento dedicato all’esperienza di apprendimento e networking per imprenditori: la Quantico Experience. Quattro giorni intensivi incentrati sulla formazione e l’interazione tra proprietari…
This is Tooltip!
maggiori informazioni

Iscriviti al club compilando il questionario online

Sei un imprenditore?

Scopri se hai i requisiti per entrare nel club